Menu

Questo sito…..

Nel tardo latino medioevale “compagno” era colui con cui si divideva il pane, “cum panis”. Inevitabile il richiamo al vecchio giradischi di Radio Aut, dove mettevo sul piatto “Rimmel” di De Gregori per mandare in onda “Pablo”, “prima parlava piano, e io non lo capivo, ma il pane con lui lo dividevo”. Magari non era il pane, ma le sigarette. E poi quell’”hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo”, con seguito di applausi”, con inevitabile riferimento a Peppino. Compagno è poi […]

Leggi tutto... 2

A Terrasini una stele per Peppino

495336642_122245554734075425_8199289351523152746_n

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa 400 comuni d’Italia,  hanno fatto un “memoriale” a Brolo, un monumento  a Bussero, vicino a Milano, realizzato dallo scultore Diego De Crescenzo, un ceppo a Isnello, che è stato più volte rimosso e riportato al suo posto, ti hanno intestato varie scuole, la più importante delle quali è il Liceo Scientifico Felicia e Peppino Impastato di Partinico. Adesso, […]

Leggi tutto... 0

Primo Maggio breve storia di una strage di stato (S.V.)

Nikon Secondo semestre 2011 134

  A partire dal 1889, quando questo giorno venne istituito nel ricordo di alcuni anarchici uccisi nell’Illinois,  questa data è diventata in tutto il mondo l’occasione per ricordare e portare avanti i problemi,  le lotte e i diritti di tutti coloro che attraverso il loro lavoro danno il proprio contributo per migliorare la società e le condizioni di tutti gli uomini, riuscendo quasi sempre a migliorare quella dei padroni che li pagano. Negli anni più recenti, in Italia è l’occasione […]

Leggi tutto... 0

La crisi dei valori e i valori della crisi

trasferimento

  Salvo Vitale       Non ci si inoltrerà  in lunghe e complesse questioni di etica, su cui è stato detto tutto e il contrario di tutto. Alla base c’è l’eterno problema se esistono valori eterni, parte integrante dell’identità umana, idee universali di tipo platonico, archetipi ecc., o se i valori sono sovrastrutture che nascono in rapporto alle caratteristiche, soprattutto economiche di un dato periodo storico e pertanto sono mutevoli come il tempo che le produce. Anche questo è un […]

Leggi tutto... 0

Delitti di mafia a Partinico (S.V.)

partinico (1)

26.2.1995: Tra Terrasini e Partinico,  all’interno del bagagliaio di una macchina, una Golf,  è ritrovato il corpo di Francesco Brugnano, (63 anni), un commerciante di vini partinicese, abitante a Carini, che, si presume, essere stato un informatore del maresciallo Lombardo. Qualche mese dopo, (4 marzo 1995) Lombardo, che aveva incontrato Gaetano Badalamenti in America, e si apprestava a reincontrarlo, venne trovato morto dentro la sua macchina, nei pressi della caserma di Palermo Bonsignore, e le indagini conclusero che il suo […]

Leggi tutto... 0

Quattro giorni in Lombardia per parlare di Peppino (S.V.) 

L1

    Sono stati quattro giorni intensi, alla scoperta di un “pianeta” dove Peppino è molto più apprezzato e amato di quanto non lo sia nella sua Sicilia e nel suo paese. A organizzare il tutto è stata Silvia Gissi, referente dell’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli di Lacchiarella. Anche a Cinisi esiste un’Associazione Culturale Peppino Impastato, creata da me e da altri compagni di Peppino, circa 20 anni fa , ma rispetto a quella di questo piccolo paese vicinissimo […]

Leggi tutto... 0

I Ragazzi del Liceo Basile incontrano Salvo Vitale e Faro Di Maggio

491744308_10237409022429175_500505150780992359_n

Piacevole incontro con i ragazzi del Liceo Ernesto Basile di Palermo. Quasi tutte le classi hanno fatto un proprio percorso sul tema dell’antimafia e sul valore della legalità. La scuola rappresenta una specie di isola felice e un punto di ri8ferimento colturale in una zona che in passato era totalmente sotto il controllo mafioso dei fratelli Graviano. Il prof Chiolo, che ha organizzato  l’incontro ha presentato i due ospiti, Salvo e Faro, accennando alla crisi di valori che sta attraversando […]

Leggi tutto... 0

Delitti a Partinico (S.Vitale)

partinico (1)

  Cinque omicidi negli ultimi 25 anni Partinico non è nuova a fatti di sangue, anzi non lo è mai stata. Un vecchio motto, molto noto nei paesi vicini, diceva: “Partinicu paisi di scunfortu: o tira ventu o sona a campana a mortu” .  Terribile anche il giudizio che ne ebbe a dare l’antropologo Salamone Marino: “Partinico adora un solo dio: l’omicidio; a un solo santo si raccomanda: alla carabina. Par nato dal sangue e pel sangue; e lo sparge […]

Leggi tutto... 0

Lettera a Pino Maniaci

Io e Maniacius

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della condanna per diffamazione nei confronti di Porcasi, Giuliano e Quatrosi credo che sia stato un pietoso tentativo di dimostrare che comunque sotto c’era qualcosa e che tutto l’apparato giudiziario costruito nei tuoi confronti non è stato inutile, aveva qualche motivo d’essere. Ho vissuto interamente questa vicenda, da quando alle tre di notte del 4 maggio 1916 due capitani dei carabinieri bussarono alla sede di Telejato, […]

Leggi tutto... 0

SONO SALVO (Salvo Vitale)

bty

      Marco Travaglio ha scritto su “Il Fatto quotidiano” un suo articolo dal titolo  “Siamo Salvi”: non ho potuto fare a meno di pensare che anche io “sono Salvo”, di nome e di fatto. Con la sua verve critica impagabile Travaglio ridicolizza la trovata della Commissaria europeo per la Parità, preparazione e gestione delle crisi, la belga Hadja Lahbib, di dotarsi di un pacchetto, una borsetta per sopravvivere a una prossima terza guerra mondiale  “auspicata e progettata dalla […]

Leggi tutto... 0

Sono Salvo (Salvo Vitale)

bty

Marco Travaglio ha scritto su “Il Fatto quotidiano” un suo articolo dal titolo  “Siamo Salvi”: non ho potuto fare a meno di pensare che anche io “sono Salvo”, di nome e di fatto. Con la sua verve critica impagabile Travaglio ridicolizza la trovata della Commissaria europeo per la Parità, preparazione e gestione delle crisi, la belga Hadja Lahbib, di dotarsi di un pacchetto, una borsetta per sopravvivere a una prossima terza guerra mondiale  “auspicata e progettata dalla nostra nella Ue”: […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook