Menu

Lettera a Pino Maniaci

Io e Maniacius

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della condanna per diffamazione nei confronti di Porcasi, Giuliano e Quatrosi credo che sia stato un pietoso tentativo di dimostrare che comunque sotto c’era qualcosa e che tutto l’apparato giudiziario costruito nei tuoi confronti non è stato inutile, aveva qualche motivo d’essere. Ho vissuto interamente questa vicenda, da quando alle tre di notte del 4 maggio 1916 due capitani dei carabinieri bussarono alla sede di Telejato, […]

Leggi tutto... 0

SONO SALVO (Salvo Vitale)

bty

      Marco Travaglio ha scritto su “Il Fatto quotidiano” un suo articolo dal titolo  “Siamo Salvi”: non ho potuto fare a meno di pensare che anche io “sono Salvo”, di nome e di fatto. Con la sua verve critica impagabile Travaglio ridicolizza la trovata della Commissaria europeo per la Parità, preparazione e gestione delle crisi, la belga Hadja Lahbib, di dotarsi di un pacchetto, una borsetta per sopravvivere a una prossima terza guerra mondiale  “auspicata e progettata dalla […]

Leggi tutto... 0

Sono Salvo (Salvo Vitale)

bty

Marco Travaglio ha scritto su “Il Fatto quotidiano” un suo articolo dal titolo  “Siamo Salvi”: non ho potuto fare a meno di pensare che anche io “sono Salvo”, di nome e di fatto. Con la sua verve critica impagabile Travaglio ridicolizza la trovata della Commissaria europeo per la Parità, preparazione e gestione delle crisi, la belga Hadja Lahbib, di dotarsi di un pacchetto, una borsetta per sopravvivere a una prossima terza guerra mondiale  “auspicata e progettata dalla nostra nella Ue”: […]

Leggi tutto... 0

S.O. S.: QUI PARLANO I POVERI CRISTI DELLA SICILIA OCCIDENTALE

immagine_2025-03-25_172102717

  S. O. S. S.O. S.   Qui parlano i poveri cristi della Sicilia occidentale, attraverso la radio della nuova resistenza. S. O. S. O. S.   Siciliani, Italiani, uomini di tutto il mondo, ascoltate: si sta compiendo un delitto di enorme gravità, assurdo, si lascia spegnere una intera popolazione. La popolazione della Valle del Belice, dello Jato e del Carboi, la popolazione della Sicilia occidentale non vuole morire. Siciliani, Italiani, uomini di tutto il mondo, avvisate immediatamente tutti i […]

Leggi tutto... 0

55 ANNI FA NASCEVA IN ITALIA LA PRIMA RADIO LIBERA: S.O.S…S.O.S……..qui si sta morendo

La radio dei poveri cristi

        INTRODUZIONE AL LIBRO CURATO DA SALVO VITALE E DA GUIDO ORLANDO DAL TITOLO “LA RADIO DEI POVERI CRISTI” EDIZIONI NAVARRA  2008 Sono le 19,30 del 27 marzo 1970.  Da Partinico, un grosso centro agricolo a 30 km da Palermo, dalla sede di Palazzo Scalia, nei locali del “Centro studi e iniziative”, parte un segnale radiofonico sulla lunghezza d’onda dei 20,10 megacicli ad onde corte e sui 98,10 megahertz a modulazione di frequenza. Si tratta di un […]

Leggi tutto... 0

Il romanzo nell’età vittoriana

Immagine WhatsApp 2025-03-24 ore 23.58.30_541780c7

  Pomeriggio di alto livello culturale all’Auser di Partinico. La prof.ssa Dina Provenzano ha tenuto quella che si può definire un’autentica “lectio magistralis” sul tema “ Charles Dickens e il successo del romanzo nell’età vittoriana”  La relazione ha fatto, in apertura un itinerario a ritroso sulla monarchia inglese e sulle vicende che portarono al regno della regina Vittoria, che durò 64 anni, dal 1837 al 1901 , caratterizzando un’epoca di grandi transizioni e scoperte, ovvero la rivoluzione industriale inglese che […]

Leggi tutto... 0

La comicità italiana (S.V.)  

trasferimento (1)

    La comicità  non è una dote né una espressione o un modo di essere che si acquistano nel tempo. Uno/a non decide di diventare comico e nessuna scuola di comicità può farlo se tu non hai dentro la scintilla che scatta al momento giusto e illumina la scena. Neanche le battute scritte a tavolino e messe in bocca all’attore bastano per farne un comico. C’è una comicità che appartiene, come uno degli elementi, alla capacità di un grande […]

Leggi tutto... 0

Peppino torna nel suo Liceo, con sua madre Felicia.

Immagine WhatsApp 2025-03-20 ore 16.29.22_7afa4ecf

      Mattinata intensa per i ragazzi del Liceo Scientifico “Felicia e Peppino Impastato” di Partinico: diverse classi, anche del plesso Liceo Classico, hanno partecipato a un incontro per la presentazione del libro “Cento passi ancora”del prof. Salvo Vitale, che in questo Liceo ha insegnato per 25 anni. In apertura la Dirigente scolastica prof.ssa Lucia La Fata ha fatto rilevare ai ragazzi l’importanza di questo incontro, per una conoscenza documentata e arricchita da testimonianze di primo piano, di due […]

Leggi tutto... 0

Sulla verginità di San Giuseppe

images

    La festa di San Giuseppe cade a ridosso dell’equinozio di primavera,  il giorno in cui la durata della notte è uguale a  quella del giorno. A seguire, qualche giorno dopo, il 25 marzo,  è il giorno dell’annunciazione, l’inizio dei nove mesi occorrenti per il parto del 25 dicembre. Si tratta di festività tipiche di tutto il Mediterraneo legate alla dea Cibele, e a Persefone, o Kore, o, per i Romani Proserpina, che rapita da Ade, per i Romani […]

Leggi tutto... 0

Palermo: Presentazione del libro di Saverio Lodato “50 anni di mafia”

484109188_3862396774070705_1564047493543503002_n

  Ieri sera, (14.3), al teatro Golden ha avuto luogo la presentazione  del libro “Cinquant’anni di mafia” (edito dalla Bur-Rizzoli) scritto dal giornalista Saverio Lodato. Erano presenti, oltre all’autore, i volti più noti dell’antimafia siciliana, dal sostituto procuratore nazionale antimafia e già consigliere togato del Csm, Nino Di Matteo, all’avvocato Luigi Li Gotti, storico difensore di collaboratori di giustizia, all’ex l’ex procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato, oggi senatore del Movimento 5 Stelle. A moderare l’incontro, Giorgio Bongiovanni direttore di Antimafia […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook