REGALI IN BUSTA

images

  Il matrimonio non è un atto giuridico, ma un rituale complesso. La chiave d’apertura è la partecipazione, la comunicazione con la quale si partecipa che i due fidanzati si sposano, che la  cerimonia avviene presso la chiesa…..e il ricevimento presso la sala….. Alla fine si legge, in caratteri molto più piccoli uno sgradevole   “si preferiscono”, “si gradiscono”, “si accettano” regali in busta, o, in maniera più raffinata: “eventuale regalo è gradito in busta”.. Negli ultimi tempi si aggiunge anche […]

Leggi tutto... 0

Il boss in trappola

WhatsApp Image 2023-01-16 at 13.54.18

   Sull’arresto dell’ultimo dei padrini, ultimo in ordine di tempo, si sta dicendo tutto sui social e sui telegiornali. Trent’anni di latitanza e altri trenta passati a scannare cristiani: “Con le persone uccise da me  si potrebbe riempire un cimitero” , pare che egli stesso abbia detto.  Matteo “U Strocchiu”, “U Siccu”, “La Primula Rossa” ,“Alessio”,  “L’invisibile”, “Diabolik”  , “Soldino”, come lo hanno battezzato a Telejato, questi alcuni dei tanti nomi che gli sono stati affibbiati. E proprio a Telejato […]

Leggi tutto... 0

Bolsonaro che non c’entra

1635780232649.jpg--_via_subito_la_cittadinanza_onoraria_a_bolsonaro_

  E’ la nuova tecnica degli sconfitti in libere elezioni: negare i risultati, accusare brogli, sobillare i propri fans , organizzarli e lanciarli nell’assalto ai palazzi del potere e poi, in caso di fallimento dell’operazione, defilarsi, negare ogni responsabilità, dichiarare che si tratta di facinorosi che hanno agito di propria iniziativa. In siciliano si dice “ittari a pietra e ammucciari a manu” (gettare la pietra e nascondere la mano). In fotocopia quello che è successo con Tramp a Capitol Hill: […]

Leggi tutto... 2

BUON 2023

vettore-del-buon-anno-cartolina-d-auguri-aletta-di-filatoio-invito-illustrazione-145555606

    Ogni fine anno si spera che il nuovo sia migliore del vecchio, e poi il tempo scorre facendo naufragare le illusioni davanti alla realtà, senza che, per fortuna, perdiamo il vizio di sperare e di sognare. E’ passato un anno duro e se ne preannuncia un altro durissimo. A causa di una serie di speculatori e di speculazioni incrociate i orezzi sono lievitati ben al di là di quanto dicano i dati ufficiali sull’inflazione. Tutti i commercianti e […]

Leggi tutto... 0

Siamo proprio messi male.

WhatsApp Image 2022-11-28 at 18.04.01

  Inutile ripetere il feroce giudizio di Umberto Eco su chi usa i social. Bande di autentici disturbati mentali, pur di dire o scrivere qualcosa si dimostrano prigioniere di grossi problemi interiori,  aggrappate al  bisogno di giustificare le proprie idee, di imporle per crederci meglio, di criticare qualsiasi cosa scritta da qualche altro sofferente d’insonnia o di esplicazione di sproloqui. E così lievita e si amalgama una micidiale miscela di veleni, offese, contumelie, intolleranze, quasi sempre legate a banalità dette […]

Leggi tutto... 0

La meglio gioventù (Riccardo Orioles)

megliogioventuB

Centinaia di creature perseguitate da un governo ma salvate dalla mobilitazione, fra l’altro, di centinaia di ragazze e ragazzi siciliani. Non deve finire qui. Una forza umana e civile che non si deve disperdere, ma deve restare unita e andare avanti L’Italia ha fatto al pianeta tre regali. Uno è la mafia, il secondo il fascismo e il terzo il colonialismo finale del Novecento. La mafia, tradizionale qui, ha invaso Europa, America, Australia e altre terre. Il fascismo, invenzione nostra, […]

Leggi tutto... 0

La difficile libertà di stampa in Italia (S.V.)

pubblicitasuigiornali

Che la stampa italiana non brilli per libertà d’espressione e per autonomia è una cosa nota da tempo. L’ultima graduatoria che annualmente la prestigiosa agenzia francese pubblica sullo stato della libertà di stampa nel mondo, ha arretrato di 17 posti la posizione italiana, dal 41° al 58° posto: ci precede la Macedonia del Nord e ci segue il Niger. La statistica esamina il contesto politico, legale, economico, socioculturale e di sicurezza e ha rilevato che “La libertà di stampa in […]

Leggi tutto... 0

Mi spiace per i cultori della guerra: io scelgo la non-violenza (S.Vitale)

non-violenza-e1625997747173

  “La non-violenza è la risposta alle domande cruciali politiche e morali del nostro tempo: il bisogno per l’uomo di sconfiggere l’oppressione e la violenza senza ricorrere all’oppressione e alla violenza. La base di tale metodo è l’amore.” (Martin Luther King) Parlare della “non violenza” come scelta comportamentale dà sempre luogo ad equivoci e a polemiche, specialmente in un tempo come questo, in cui tutti gli sciacalletti da tastiera sentono il bisogno di esternare il proprio pensiero e di ritenerlo […]

Leggi tutto... 0

Parlarsi e non spararsi: riflessioni sulle ipocrisie dell’Occidente (Carlo Rovelli)

Revelli prof

  Il professor Carlo Rovelli, saggista, fisico, docente universitario in Francia presso l’ateneo di Aix-Marseille, è considerato da Foreign Policy uno dei cento pensatori più influenti del pianeta. Dall’inizio del conflitto in Ucraina ha fatto più volte sentire la sua voce puntando l’indice contro l’ipocrisia di chi dice di volere la pace facendo la guerra. Come le parole che conclusero il suo intervento ospite nella trasmissione di Gramellini su Rai 3, verso coloro che dicono ‘fermi, buttiamo acqua e non […]

Leggi tutto... 0

Il berlusconismo: caratteristiche di un fenomeno ancora in evoluzione (Salvo Vitale) 

WhatsApp Image 2022-06-19 at 08.06.01

 Giudizi Partiamo da una nota frase di Dacia Maraini “Il berlusconismo è la più grande catastrofe culturale del nostro tempo. Forse anche peggio del fascismo, perché più subdolo e sotterraneo, perché seduttivo e apparentemente vincente. Il berlusconismo ha introdotto la cultura di mercato, quella in cui tutto si compra e si vende, dai senatori alle minorenni”. Ancor più pesante il giudizio di Indro Montanelli, che il fenomeno lo ha visto nascere e crescere molto da vicino: “Un’Italia berlusconiana mi colpisce […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook