COMISO 1982-2022

WhatsApp Image 2022-04-03 at 19.20.08

Nel 40° della marcia contro i missili Corteo contro la guerra in Ucraina Per una Sicilia e un mondo di Pace 4 aprile 2022 ore 16:30 (da Baden Powell a Fonte Diana) Acli Sicilia, Addiopizzo, Anci Sicilia, Anpi Sicilia, Arci Sicilia, “Il femminile è Politico”, Centro Impastato, Memoria e futuro, Centro Paolo e Rita Borsellino, Centro Pio La Torre, CGIL Sicilia, Comune di Palermo, Comunità di Sant’Egidio, Comunità Siciliana Islamica, Confcoop Sicilia, Erripa “Grandi”, Fondazione Costa, Fondazione Falcone, Istituto Arrupe, […]

Leggi tutto... 0

La guerra farlocca (S.V.)

guerra-fredda-2.0

    Com’era prevedibile la guerra farlocca inventata dai generali americani si sta sgonfiando. Biden ha deciso di spostare le sue strategie militari dall’Afghanistan, che succhiava risorse senza tornaconti, all’Europa,    tornando al vecchio quadro della guerra fredda contro il tradizionale nemico, la Russia e cercando di rinsaldare un’alleanza messa in crisi da Trump.  Se l’è giocate tutte: ha cominciato con la Bielorussia, sperando di far credere che questa pagava addirittura il biglietto aereo ai profughi, per ammassarli al confine con […]

Leggi tutto... 0

Mattarella-bis: hanno vinto tutti, non c’è nessuna crisi

194307553-4e05951a-aa5b-42dc-b473-6582c223801f

    Morto un partito se ne fa un altro. I partiti  hanno la grande capacità di ricrearsi, di riciclarsi, di cambiare nome e di presentarsi come novità, pur conservando al proprio interno uomini, interessi, orientamenti politici e fedeli fasce d’elettori. Quindi coloro che in questi giorni hanno drammatizzato le sedute del Parlamento, descrivendone i partecipanti come degli incapaci, dei fannulloni, dei cattivi strateghi politici hanno dimostrato una memoria corta, poiché ogni elezione presidenziale ha avuto tempi e scontri ben più […]

Leggi tutto... 0

Di chi è la mia vita? (Salvo Vitale)

63 164496feca3ec63dc0a47acc1f72c40f

Suicidio, eutanasia e altro tra teocrazia e laicità Il parlamento spagnolo ha approvato, con molte restrizioni, la scelta dell’eutanasia. In Italia, malgrado gli inviti della Corte Costituzionale, per una  legge che non si presti ad equivoci o a deleghe, il problema è continuamente rinviato, onde evitare levate di scudi da parte dei settori più retrivi del  mondo cattolico. E così il problema si trascina a colpi di sentenze, tra denunce per chi assiste, che diventa un istigatore, tra autorizzazioni al […]

Leggi tutto... 0

Cinisi: Presentazione del libro “Mulinazzo”

Mulinazzo copertina reale 1

CINISI – 27.08.2021 – ORE 21 –  ATRIO DEL PALAZZO DEI BENEDETTINI (Municipio) Presentazione del libro di Salvo Vitale “MULINAZZO”  – Punta Raisi: Volti, luoghi, storie d’una terra perduta   Dieci anni di lavoro alla ricerca di qualsiasi frammento, qualsiasi reperto che testimoniasse la bellezza, la storia, la gente, i luoghi, la storia, le tradizioni di questa terra  distrutta dagli uomini, ma ancora presente nel ricordo di quelli che ci sono nati e cresciuti e che vanno scomparendo giorno dopo […]

Leggi tutto... 0

L’eresia no-vax (Alessio Pracanica)

paura-della-morte

  “Oggi chiamano filosofi sé stessi, gli insegnanti di filosofia” (I. Fossati – La bottega di filosofia)   Il medioevo non è stato quel periodo di oscurantismo che gli illuministi, a posteriori, bollarono come secoli bui, contrapponendolo al loro sfolgorante secolo dei Lumi. Le caratteristiche peculiari di quella lunghissima era, di inquadramento non sempre facile, sono ben altre. D’altronde, come ben diceva Krzysztof Pomian, tutte le periodizzazioni vanno strette allo storico. Il medioevo è, innanzi tutto, epoca di profonda, totalizzante […]

Leggi tutto... 0

Condoglianze

Iconoclastia

  Ci sono frasi fatte che si riservano al momento della morte di qualche persona cara o stimata, ma che non hanno alcun senso. “Che la terra ti sia lieve” non vuol dire niente: in alcuni paesi dove ancora resiste l’inumazione, ovvero il sotterrare i morti, la frase avrebbe un senso, ma in Italia e in quasi tutti i paesi europei, per questioni di spazio si è costruito il luogo, anzi il loculo  in cui sistemare il defunto,  in altezza, […]

Leggi tutto... 0

Vattani, il camerata ambasciatore a Singapore (T.Mackinson)

Mario Vattani durante la manifestazione per i MarÚ Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, sotto processo in India, al Colosseo, Roma, 03 aprile 2013. 
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

  Pietro Vattani, camerata di lungo corso, con molta probabilità, anzi con certezza, sarà nominato ambasciatore italiano a Singapore. Un fascista rappresenterà l’italia, che, com’è scritto sulla sua Costituzione, è antifascista. Va bbè, si potrebbe obiettare che i fascisti in Italia ci sono sempre stati, prima e dopo Mussolini, che molti di essi si sono riciclati nei partiti dell’Italia repubblicana, che i più irriducibili si sono arroccati nel MSI di Giorgio Almirante e poi di Gianfranco Fini, il quale ha […]

Leggi tutto... 0

Partinico: Il pino e le palme (Giuseppe Cipolla)

Pigno 3

Questo articolo è stato pubblicato da Giuseppe Cipolla in un libro curato da lui stesso e da Giuseppe Casarrubea   dal titolo:  “Società e storia di un territorio” – editore Vittorietti-  Palermo 1982 pag.338-345) A quarant’anni di distanza è successo quello che  il prof.Cipolla aveva lucidamente previsto, il pino è crollato.   Non è raro il caso che grossi e secolari alberi diventino immagini simbolo di un centro abitato, di una città. Guernica, la cittadina basca oggetto, nell’aprile del 1937, dello […]

Leggi tutto... 0

Processo a Pino Maniaci: le accuse, il processo, la sentenza

pino bavaglio 5

  Dopo cinque anni la sentenza contro Pino Maniaci: assolto per le estorsioni, condannato a un anno e cinque mesi per le diffamazioni.   Sono passati quasi cinque anni da quando, alle tre di notte del 4 maggio 2016, due capitani dei carabinieri bussano alla sede di telejato per notificare a Pino Maniaci un decreto di  divieto di soggiorno nelle province di Palermo e Trapani. Maniaci è il direttore e proprietario di Telejato, una piccola emittente che trasmette da Partinico, […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook