Menu

Bibliografia su Peppino Impastato

203Peppino 1977

Una bibliografia su tutto quello che è stato scritto e prodotto intorno a Peppino Impastato. Ove fosse stata omessa qualcosa, invito a segnalarmela, per integrarla (S.V.)     “Dieci anni di lotta contro la mafia”, bollettino del Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato, Palermo 1978. “Accumulazione e cultura mafiose”, bollettino a cura del Comita­to di controinformazione “Peppino Impastato”, di Radio Aut e del Centro Siciliano di do­cumentazione G. Impastato, Cooperativa editoriale Centofiori, maggio 1979. “La mafia in casa mia”, La […]

Leggi tutto... 0

Due partigiani siciliani in Lunigiana

230993496_10224997154143563_6009342779353760423_n (1)

31.07.2021.  Sveglia alle quattro,  aereo per Pisa, arrivo con venti minuti di anticipo, sosta al bar dell’aeroporto con cornetto e caffè per due, pari a sette euro, cioè una rapina, sino all’arrivo di Giuseppe, un compagno con una nuvola di capelli biondi e barba incolta. Andiamo in giro per Pisa, con vista dell’Arno, sino alla piazza dei Cavalieri, sede della Scuola Normale e della casa del conte Ugolino, con la statua di Cosimo dei Medici in bella esposizione. Inevitabile una […]

Leggi tutto... 0

Le leggi, la mafia, lo stato, in nome dell’emergenza (Antonio Minaldi)

copertina Porcasi

    Ho trovato sul profilo di Pietro Cavallotti questo articolo del prof. Antonio Minaldi, docente di filosofia, storico e mitico esponente dei Cobas scuola, del quale avevo perso da tempo il contatto, e lo pubblico volentieri. (S.V.)   “Era un pomeriggio di maggio di tanti anni fa. Tempi di contestazioni e di rivolta. Eravamo chiusi nel nostro box della facoltà di lettere alle prese con un ostico “frammento delle macchine” del nostro amato Marx, quando un compagno entrò, sudato […]

Leggi tutto... 0

Difendiamo l’informazione locale: manifestazione a Roma il 10 giugno

246 Radio Aut

  Il 10 giugno 2021 avrà luogo a Roma una grande  manifestazione delle Radiotelevisioni Europee Associate (REA)  ovvero delle emittenti locali,  assieme al sindacato che le rappresenta,  LibersindConfsal . Il processo di restringimento del numero delle emittenti locali radiofoniche e televisive procede a ritmo serrato e le radio libere locali  che, al momento della loro nascita erano più di 5000 si sono ridotte a un migliaio, ma minacciano di scomparire, assorbite dalle grandi reti nazionali. La stessa cosa vale per […]

Leggi tutto... 0

 Peppino non era solo cultura e politica (Piero Impastato)

74 con Piero

Una testimonianza di Piero Impastato, compagno, amico e cugino di Peppino Impastato, pubblicata nel mio recente libro  “Intorno a Peppino” (editore Di Girolamo Trapani). Piero è un ottimo chitarrista classico e vive a Cinisi.  (S.V.)                     Mi piace cominciare questi miei ricordi su Peppino citando la prima strofa della canzone di Francesco De Gregori “Cercando un altro Egitto”:   “Era mattino presto, e mi chiamano alla finestra mi dicono “Francesco ti vogliono […]

Leggi tutto... 0

22 maggio 1978 : un delitto tra amici (S.V.)

10 funerale_04

43 anni fa in una mia pagina di diario. Per una strana, ma non troppo, coincidenza, la stessa tesi del “delitto in famiglia” verrà riproposta con l’omicidio di Mauro Rostagno. E’ il colpo di genio più schifoso per distruggere non solo la vittima, ma anche tutti coloro che hanno creduto in lui o che hanno sostenuto le sue stesse idee. (S.V.)     Ormai è estate. Vado a bagnarmi i piedi a mare, ma non ho il coraggio di andare oltre. Mi […]

Leggi tutto... 0

QUOTA MILLE ARTICOLI: 9 MAGGIO 1978 (Salvo Vitale)

IMG_20210105_0001

Oggi, 9 maggio 2021, questo sito raggiunge i mille articoli. Sono particolarmente contento che questo traguardo sia raggiunto nell’anniversario della morte di Peppino.  Il sito è nato cinque anni fa, esattamente il 27.01.2016, dopo che alcuni “compagni”, con una furbata degna di altra causa,  mi avevano scippato il sito www.peppinoimpastato.it, che gestivo assieme a Guido Orlando, suo fondatore,  da circa 10 anni, e lo avevano chiuso, essendo incapaci di portarlo avanti. Cose che succedono “a sinistra”: per rivalersi su un […]

Leggi tutto... 0

Da Crema un “quaderno” su Peppino Impastato (S.V.)

Copertina Peppino Cremona

A Crema c’è una sezione del Partito della Rifondazione Comunista, forse una delle poche sopravvissute, con un proprio “giornale”,  al quale ho anche collaborato, diretto da Fausto Mario Lazzari. Ho avuto il piacere di inaugurare il circolo di Crema,  intestato a Peppino Impastato, assieme a Faro Di Maggio, nel 2018. Abbiamo vissuto una bella esperienza, incontrando compagni ancora motivati e capaci di organizzare una loro festa piena di iniziative e di gente. Un altro mondo.   A distanza di qualche […]

Leggi tutto... 0

Una testimonianza di Giuseppe Ruffino su Peppino Impastato

Ruffino

NOTA: Molti in questi giorni hanno ricordato Giuseppe Ruffino. Questa preziosa testimonianza mi è stata fornita da Giuseppe Ruffino, allorchè l’ho invitato a scrivere qualcosa sul suo rapporto politico con Peppino Impastato. Ricordo bene quest’episodio, perché c’ero in mezzo. Così come ricordo che qualche giorno dopo trovammo in piazza Duomo uno striscione in cui era scritto: “Berranno i cavalli mongoli alle fontane di Roma?”: secondo i fascistelli che lo avevano scritto i “cavalli mongoli” erano quelli del nostro gruppo, che […]

Leggi tutto... 0

Guido Orlando ricorda Peppino Impastato

225 Guido a Radio Aut

Guido Orlando è stato uno dei compagni più vicini a Peppino Impastato. Una sua breve biografia si può leggere nel mio recente libro “Intorno a Peppino”, (editore Di Girolamo – Trapani) ,da dove è tratta anche questa sua testimonianza (S.V.) Sono seduto dietro la scrivania della radio, la stessa in cui ho scritto tutti i notiziari e le stesure dei miei programmi, e ho ancora davanti agli occhi i terribili momenti passati la notte scorsa tra i vicoli e le […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook