Menu

Sulla poesia (Salvo Vitale)

images (1)

  Il verbo greco “poieo” , da cui viene il termine “poiesis”, poesia, significa fare, inventare, comporre, creare. Poiesis è azione e creazione, capacità di portare all’esistenza, di dare consistenza a  qualcosa seppellita nel nulla. Questo significato forte della poesia si divide tra l’attenzione alla lirica e all’epica di Omero e tra la tragedia di Eschilo, la storia , il canto, e la lirica amorosa. “La poiesis tutta io considero e definisco parola con metro che in chi l’ascolta infonde […]

Leggi tutto... 1

NOVITA’ IN LIBRERIA: “CENTO PASSI ANCORA” (nuova edizione) di SALVO VITALE

Cento passi ancora copertina

Comunicato stampa Novità in libreria  Salvo Vitale CENTO PASSI ANCORA Peppino Impastato, Felicia, l’inchiesta, i compagni Prefazione di Marco Tullio Giordana Iod edizioni | collana Cronisti scalzi In occasione dell’anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato per mano di mafiosi, avvenuto nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978 in un vecchio casolare di campagna di Cinisi, siamo davvero lieti di annunciare la pubblicazione di uno straordinario libro/diario di Salvo Vitale,  custode della memoria di Peppino Impastato, suo fraterno compagno di lotte contro la mafia e la politica corrotta. […]

Leggi tutto... 0

9 maggio 1978: il ricordo di quel terribile giorno nel racconto di Salvo Vitale

78 Cartellone

La narrazione, assieme a quella di numerosi altri eventi, si può trovare nella nuova edizione interamente rivista del mio libro “Cento passi ancora” ed. IOD Le sette del mattino. Notte insonne alla ricerca di Peppino. Eravamo scesi dalla radio, eravamo saliti assieme sulla sua scassatissima 850, mi aveva lasciato poco giù, dove abitavo, “ciao, ci vediamo alle 9”, poi più nulla se non l’ombra di una macchina nera che aveva girato la traversa dopo Peppino. Torno a casa in mattinata […]

Leggi tutto... 0

L’indifferenza divina e odiata (Salvo Vitale)

Immagine WhatsApp 2024-05-06 ore 21.49.01_53dccd06

    L’indifferenza è un’arma a doppio taglio: “Odio gli indifferenti”, come scrive Gramsci, oppure “la divina indifferenza” di Montale. La privazione di qualsiasi entusiasmo, la decisione di astenersi da qualsiasi scelta, oppure “l’atarassia” epicurea come cosciente mancanza di preoccupazioni che possano disturbare la tua vita. E ancora, la dialettica che agita ogni coinvolgimento maturandone il momento della sintesi, che è tesi di un ulteriore    percorso, in un ritmo infinito, oppure la nottola di Minerva che esce al crepuscolo, per […]

Leggi tutto... 0

Si chiude la vicenda del nome del Liceo di Partinico: dal 22 aprile 2024 si chiamerà Liceo Scientifico Felicia e Peppino Impastato

Felicia x

  Una storia durata due anni Ieri sera, nel  corso della Notte nazionale dei Licei Classici, la Dirigente Scolastica dell’attuale Liceo Scientifico “Santi Savarino” Lucia La Fata ha annunciato ufficialmente che da Lunedì 22 aprile 2024 il Liceo Scientifico cambierà nome e sarà intestato a Felicia e a Peppino Impastato. Si chiude così una vicenda, iniziata nel 2022 con una richiesta di cambio denominazione avanzata dagli alunni del Liceo, all’allora Preside Vincenza Vallone, girata, con una serie di proposte al […]

Leggi tutto... 0

Punta Raisi: Storia di un aeroporto sbagliato (Salvo Vitale)

64 59 Donna che bussa al Comune File0009

LA PRIMA PISTA Comincia nel 1953, data di fondazione della società Consorzio Autonomo per l’Aeroporto di Palermo, costituito per individuare un sito, onde sostituire l’allora scalo cittadino, l’aeroporto di Boccadifalco, non più in grado di soddisfare alle richieste e alle esigenze di traffico aereo nazionale e internazionale  e destinato ad aeroporto militare. E’ il periodo (1953-55) in cui al Ministero dei Trasporti c’è Bernardo Mattarella, , che, col ministero dei Trasporti avrà sempre un legame privilegiato, essendo stato anche componente […]

Leggi tutto... 0

La Generazione Zeta, la Scuola, la Famiglia, ovvero la scomparsa del merito, dei contenuti e dei valori (Salvo Vitale)

images

La scuola italiana, la generazione Zeta, gli studenti che hanno detto no a Peppino Impastato Salvo Vitale 05 Aprile 2024 La scuola pubblica oggi Ai mutamenti dell’ultimo ventennio non si è sottratta neanche la scuola, che è una delle istituzioni solitamente refrattaria ai cambiamenti, soprattutto quelli che riguardano le innovazioni dei programmi, le metodologie d’insegnamento, gli obiettivi formativi, gli aggiornamenti scientifici, storici, filosofici e letterari. Si è cercato in ogni modo di demolire l’impostazione della riforma Gentile, “la più fascista […]

Leggi tutto... 0

Buona Pasqua 2024

images (1)

  Pasqua vuol dire “passaggio”. Che cosa passa? Certamente la stagione fredda, ma soprattutto  passaggio dalla morte alla vita nel  miracolo della Resurrezione.  Li abbiamo visti tutti, a braccetto con le moglie, politici di primo, secondo e terzo taglio, mafiosi di mezza tacca e di tacca intera, ipocriti e falsi credenti d’ogni specie,  contriti alla processione del venerdì santo, commuoversi sino alle lacrime per la morte di Cristo e per il dolore di sua madre, con il cuore trafitto da […]

Leggi tutto... 0

Sulla verginità di San Giuseppe (S.V.)

trasferimento

La festa di San Giuseppe cade a ridosso dell’equinozio di primavera,  il giorno in cui la durata della notte è uguale a  quella del giorno. A seguire, qualche giorno dopo, il 25 marzo,  è il giorno dell’annunciazione, l’inizio dei nove mesi occorrenti per il parto del 25 dicembre. Si tratta di festività tipiche di tutto il Mediterraneo legate alla dea Cibele, e a Persefone, o Kore, o, per i Romani Proserpina, che rapita da Ade, per i Romani Plutone, dio […]

Leggi tutto... 0

Giornata della donna o festa della donna?

mimose ..

    Questo articolo è stato scritto l’8 marzo 2011 e pubblicato su Antimafia Duemila. Da allora ben poco è cambiato, la crisi continua ad attenagliare i bilanci delle famiglie e le donne ne pagano gravemente il peso, in termini di posti di lavoro. Da qualche anno i mass media hanno identificato, come tema di discussione, quello che con un brutto termine è stato chiamato “femminicidio” e, in modo più esteso, il problema della violenza sulle donne che ancora, in […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook