Io ho sempre ragione (S.V.)

WhatsApp Image 2022-12-02 at 23.31.12

    Uno dei maggiori errori degli uomini è quello di pensare che l’uno pensi allo stesso modo con cui pensa l’altro, che usi gli stessi parametri mentali , che esistano “categorie” comuni che rendano omogeneo il giudizio e la valutazione di fatti e idee. E’ vero che da sempre gli uomini hanno cercato di regolarizzare il pensiero, di imbragarlo in schemi preordinati , a partire dalle “idee” platoniche, alle categorie aristoteliche, alla metodologia cartesiana, alle forme a priori  kantiane, […]

Leggi tutto... 0

Come se non ci fosse un futuro (Francesco Loria)

315218592_3285817591686456_3842386513952841595_n

 Condivido questa riflessione. Ritengo scontato che non si debba generalizzare e che ci sono alcuni che “ci hanno buttato la vita” per cambiare. Rimane il fatto che siamo la terra della Democrazia Cristiana, quella del 61 a zero, quella che elegge al parlamento la ganza di Berlusconi e alla Regione quella cosa informe di Schifiani su scelta della Meloni, che spostando Musumeci ha rinnegato se stessa. A quando un rigurgito di dignità?  (S.V.) Perché esiste tanto disagio sociale e precariato […]

Leggi tutto... 0

RIFLESSIONI SULLA NONVIOLENZA (Giuseppe Barone)

Danilo 20 -1992

                      Questo articolo di Giuseppe Barone sulla non violenza, pubblicato sul sito del Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci” di Palermo il 21 giugno 2012 pone una serie di riflessioni sul senso della non violenza, sull’impegno costante che sostituisce con metodi di lotta inventati o generati dalle situazioni critiche sulle quali si vuole intervenire. A distanza di dieci anni la sua attualità è evidente in un momento in cui […]

Leggi tutto... 0

Il berlusconismo: caratteristiche di un fenomeno ancora in evoluzione (Salvo Vitale) 

WhatsApp Image 2022-06-19 at 08.06.01

 Giudizi Partiamo da una nota frase di Dacia Maraini “Il berlusconismo è la più grande catastrofe culturale del nostro tempo. Forse anche peggio del fascismo, perché più subdolo e sotterraneo, perché seduttivo e apparentemente vincente. Il berlusconismo ha introdotto la cultura di mercato, quella in cui tutto si compra e si vende, dai senatori alle minorenni”. Ancor più pesante il giudizio di Indro Montanelli, che il fenomeno lo ha visto nascere e crescere molto da vicino: “Un’Italia berlusconiana mi colpisce […]

Leggi tutto... 0

Il leccaculismo (S.V.)

lecca lisi Gianni

  Nel suo “Saggio sull’arte di strisciare ad uso dei cortigiani”, ripubblicato dalle edizioni “Il nuovo Melangolo”, il filosofo francese D’Holbach, vissuto nel 1700, in pieno illuminismo scrive: “Un buon cortigiano non deve mai avere un opinione personale, ma solamente quella del padrone o del ministro… Un buon cortigiano non deve mai avere ragione, non è in nessun caso autorizzato ad essere più brillante del suo padrone… deve tenere ben presente che il Sovrano e più in generale l’uomo che […]

Leggi tutto... 0

Cose da morti!

bare-abbandonate-palermo-1280x720

  E’ successo a Partinico. Una coppia si reca al cimitero per portare un mazzo di fiori sulla tomba dei loro nonni, ma non li  trova più al loro posto, dove ci sono solo i due loculi aperti.  Si recano a chiedere spiegazioni al custode e questo gli dice che le bare sono state tolte perché erano trascorsi trent’anni. Davanti alle proteste dei due il custode risponde che è stata fatta dai commissari un’ordinanza, che questa è stata appesa all’albo […]

Leggi tutto... 0

Fenomenologia del Totuccio

WhatsApp Image 2022-05-19 at 07.38.04 (1)

Qualcuno mi ha chiesto di ripubblicare questo mio vecchio articolo del 1986. Quando uscì il giornale  “Terrasini Oggi” con questo articolo, le 200 copie del giornale si esaurirono rapidamente, al punto che fu necessaria una ristampa. Con il termine Totuccio a Terrasini si indicano un certo tipo di Palermitani che in estate invadono il paese portandosi appresso le loro caratteristiche antropologiche inconfondibili. Successivamente la tipologia è stata meglio circoscritta e definita  da un libro che ancora oggi si può richiedere […]

Leggi tutto... 0

La guerra farlocca (S.V.)

guerra-fredda-2.0

    Com’era prevedibile la guerra farlocca inventata dai generali americani si sta sgonfiando. Biden ha deciso di spostare le sue strategie militari dall’Afghanistan, che succhiava risorse senza tornaconti, all’Europa,    tornando al vecchio quadro della guerra fredda contro il tradizionale nemico, la Russia e cercando di rinsaldare un’alleanza messa in crisi da Trump.  Se l’è giocate tutte: ha cominciato con la Bielorussia, sperando di far credere che questa pagava addirittura il biglietto aereo ai profughi, per ammassarli al confine con […]

Leggi tutto... 0

IL DIO DENARO

soldi-felicità-795x445

  Pubblico con piacere questo simpatico pezzo sul Dio Denaro, rinvenuto, qualche anno  fa, su Nonciclopedia (S.V. )   Le origini Il culto del Dio Denaro ha serpeggiato nell’eresia osteggiato da importanti ordini monacali ha negli ultimi decenni raggiunto risultati invidiabili per numero di adepti e zelo dei praticanti. Oltre all’indubbio vantaggio dato dall’esistenza del soggetto di venerazione, tale successo è dovuto alle enormi prestazioni di questa religione rispetto alle altre, in termini di richieste e offerte ai suoi adepti, […]

Leggi tutto... 0

Di chi è la mia vita? (Salvo Vitale)

63 164496feca3ec63dc0a47acc1f72c40f

Suicidio, eutanasia e altro tra teocrazia e laicità Il parlamento spagnolo ha approvato, con molte restrizioni, la scelta dell’eutanasia. In Italia, malgrado gli inviti della Corte Costituzionale, per una  legge che non si presti ad equivoci o a deleghe, il problema è continuamente rinviato, onde evitare levate di scudi da parte dei settori più retrivi del  mondo cattolico. E così il problema si trascina a colpi di sentenze, tra denunce per chi assiste, che diventa un istigatore, tra autorizzazioni al […]

Leggi tutto... 0

Seguimi su Facebook