Ricordo di Turiddu Carnevale nel 64° della sua morte

Turiddu Carnevale

Salvatore Carnevale, detto Turiddu è uno degli ultimi sindacalisti uccisi dalla mafia, dopo la mattanza degli anni 1946-48.  Fu assassinato il 16.5.1955 a Sciara, un paese delle Madonie, all’età di 32 anni. Aveva dato fastidio ai proprietari terrieri locali, difendendo i diritti dei braccianti agricoli. Nel 1951 fondò la sezione del P.S.I, organizzando la locale Camera del lavoro e portando avanti le lotte contadine con l’occupazione simbolica, qualche anno dopo, delle terre di contrada Giardinaccio, di proprietà della baronessa Notarbartolo, motivo per cui venne arrestato. Uscito dal carcere si trasferì per due anni a Montevarchi, in Toscana, venendo a contatto con una cultura dei diritti dei lavoratori ben diversa da quella siciliana. Nell’agosto del 1954 tornò in Sicilia, cercando di trasferire la sua esperienza nella lotta dei contadini locali. Nominato segretario della Lega dei Lavoratori edili di Sciara, tre giorni prima del suo assassinio era riuscito a conquistare, per i suoi compagni il pagamento delle quote arretrate e l’orario di 8 ore per una giornata lavorativa. Fu ucciso proditoriamente da alcuni mafiosi locali che, grazie alla denuncia  sostenuta da Sandro Pertini furono condannati in primo appello e, grazie alla  difesa di Giovanni Leone, vennero assolti.

Sua madre, Francesca Serio, è stata la prima donna siciliana a costituirsi parte civile.  Di lei ha dato una descrizione profonda Carlo Levi, nel suo libro “Le parole sono pietre”. Ma il ricordo del suo dramma e le azioni del figlio sono state magistralmente descritte dal poeta Ignazio Buttitta nel suo “Lamento per la morte di Turiddu Carnevale”, musicata da Nonò Salamone e cantata da cantastorie come Ciccio Busacca e Otello Profazio.

Ancilu era e nun avia ali

nun era santu e miraculi facìa,

‘n cielu acchianava senza cordi e scali

e senza appidamenti nni scinnia;

era l’amuri lu so’ capitali

e ‘sta ricchizza a tutti la spartìa:

Turiddu Carnivali nnuminatu

ca comu Cristu nni muriu ammazzatu.

 

Di nicu lu patruzzu nun canuscìu,

appi la matri svinturata a latu

campagna a lu duluri e a lu pinìu

ed a lu pani nivuru scuttatu;

Cristu di ‘n cielu lu binidicìu

ci dissi: «Figghiu, tu mori ammazzatu,

a Sciara li patruna, armi addannati,

ammazzanu a cu voli libirtati».

 

Sciara, per qualcuno che non lo sa, è un piccolo paese della provincia di Palermo dove ancora oggi regna e comanda la mafia, quindi

 

Turiddu avia li jorna cuntati,

ma ‘ncuntrava la morti e ci ridìa

ca videva li frati cunnannati

sutta li pedi di la tirannia,

li carni di travagghiu macinati

supra lu cippu a farinni tumìa,

e suppurtari nun putìa l’abbusu

di lu baruni e di lu mafiusu.

 

Turiddu

 

s’arricugghìu li poviri, amurusu,

li dorminterra, li facci a tridenti,

li manciapicca cu’ lu ciatu chiusu:

lu tribunali di li pinitenti;

e fici liga di ‘sta carni e pusu

ed arma pi luttari li putenti

nni ddu paisi esiliatu e scuru

unni la storia avia truvatu un muru.

 

Dissi a lu jurnataru: «Tu si’ nudu,

e la terra è vistuta a pompa magna,

tu la zappi e ci sudi comu un mulu

e si’ all’additta comu na lasagna,

veni la cota ed a corpu sicuru

lu patroni li beni s’aggranfagna

e tu chi fusti ogni matina all’antu

grapi li manu ed arricogghi chiantu.

 

Ma fatti curaggiu e nun aviri scantu

ca veni jornu e scinni lu Misia,

lu sucialismu cu’ l’ali di mantu

ca porta pani, paci e puisia;

veni si tu lu voi, si tu si’ santu,

si si’ nnimicu di la tirannia,

s’abbrazzi a chista fidi e a chista scola

ca duna amuri e all’omini cunzola.

 

Sì,

lu sucialismu cu’ la so’ parola

pigghia di ‘n terra l’omini e l’acchiana,

e scurri comu acqua di cannola

ed unni passa arrifrisca e sana

e dici: ca la carni nun è sola

e mancu è farina ca si scana;

uguali tutti, travagghiu pi tutti,

tu manci pani si lu sudi e scutti».

 

Dissi a lu jurnateri: «’Ntra li grutti

‘ntra li tani durmiti e ‘ntra li staddi,

siti comu li surci di cunnutti

ca v’addubbati di fasoli e taddi;

ottùviru vi lassa a labbra asciutti

giugnettu cu’ li debiti e li caddi,

di l’alivi n’aviti la ramagghia

e di la spiga la coffa e la pagghia».

 

Dissi: «La terra è di cu la travagghia,

pigghiati li banneri e li zappuna».

E prima ancora chi spuntassi l’arba

ficiru conchi e scavaru fussuna:

la terra addiventau una tuvagghia,

viva, di carni comu ‘na pirsuna;

e sutta lu russiu di li banneri

parsi un giganti ogni jurnateri.

 

Curreru lesti li carrubbineri

cu’ li scupetti ‘n manu e li catini.

Turiddu ci gridau: «Fàtivi arreri!

cca latri nun ci nn’è, mancu assassini,

ci sunnu, cani, l’affritti jurnateri

ca mancu sangu ci hannu ‘ntra li vini:

siddu circati latruna e briganti,

‘n palazzu li truvati, e cu l’amanti!».

 

Lu marasciallu fici un passu avanti,

dissi: «Chistu la liggi un lu cunsenti».

Turiddu ci rispusi senza scanti:

«Chista è la liggi di li priputenti,

ma c’è na liggi ca nun sbagghia e menti,

ca dici: pani a li panzi vacanti,

robbi a li nudi, acqua a l’assitati,

e a cu travagghia onuri e libirtati!».

 

Giusto diceva Turiddu Carnivali, anche nella Bibbia sono scritte queste parole: «Roba ai nudi! Acqua agli assetati! A chi lavora onore e libertà!» Ma la mafia che cosa pensava?

 

La mafia pinsava a scuppittati;

‘sta liggi nun garbava a li patruna,

eranu comu li cani arrabbiati

cu’ li denti appizzati a li garruna;

poviri jurnateri sfurtunati

ca l’aviti di supra a muzzicuna!

Turiddu si guardava d’idd’armali

e stava all’erta si vidia sipàli.

 

‘Na sira turnò in casa senza ali

l’occhio luntanu e lu pinseri puru:

«Mancia figghiuzzu miu, cori liali…»;

ma lu guardau e si lu vitti scuru:

«Figghiu, ‘stu travagghiari ti fa mali».

e s’appujau ‘na manu a lu muru.

«Matri», dissi Turiddu, e la guardau:

«Bonu mi sentu». E la testa calau.

 

Quella è stata l’ultima volta che Turiddu è stato minacciato dalla mafia. Dico l’ultima volta, perché l’avevano minacciato centinaia di volte. Tante volte magari avevano provato a pigliarlo con le bbone offrendoci del denaro. «Turiddu stai attento tu stai facendo una strada sbagliata, ti sei messo contro i padroni e sai che chi si mette contro i padroni può fare una brutta fine. Da un giorno all’altro ti può succedere qualche disgrazia»

Turi a queste minacce rispondeva sempre con la stessa risposta: «Sono pronto a morire per i contadini. Anche io sono un contadino Ho avuto la fortuna di leggere qualche libro e so quello che ce dovete fare ai contadini: quello che ce spetta. E voi padroni glielo dovete dare».

«Turiddu stai attento a quello che fai. T’abbiamo avvertito tante volte, stai attento» Turiddu quella sera si era ritirato a casa con quella minaccia ancora incisa nel cervello e non appena arrivò a casa la madre ce fa trovare la menestra pronta come tutte le sere. Non appena lo vede arrivare è contenta

«Turiddu, sei arrivato, figlio mio. La menestra è pronta, mangia». Ma Turi quella sera non aveva fame. «Mamma, lascia perdere. Questa sera ho tante cose da pensare. Non ho fame». La madre ha capito che a Turiddu l’avevano minacciato ancora una volta.

 

«Figghiu, cu fui t’amminazzau?

Sugnu to’ matri, un m’ammucciari nenti».

«Matri, vinni lu jornu»; e suspirau:

«a Cristu l’ammazzaru e fu ‘nnucenti!».

«Figghiu, lu cori miu assincupau,

mi ci chiantasti tri spati puncenti!».

Genti ca siti ccà, faciti vuci:

dda matri si lu vitti mortu ‘n cruci.

 

‘Sta volta i mafiusi hanno mantenuto la promessa. L’indomani mattina mentre Turiddu andava a lavorare nella cava, durante la trazzera ci hanno sparato due colpi di lupara in faccia, che l’hanno sfigurato. Non si dimentica mai quella mattina: sedici maggio millenovecentocinquantacinque

 

Sidici maju l’arba ‘n cielu luci

e lu casteddu àutu di Sciara

che guardava lu mari chi stralluci

comu n’artaru supra di na vara;

e tra mari e casteddu na gran cruci

si vitti dda matina all’aria chiara,

sutta la cruci un mortu, e cu’ l’aceddi

lu chiantu ruttu di li puvureddi.

 

E come si può dimenticare mai quel sedici maggio a Sciara? Dopo un’ora che Turi era partito da casa la madre se sente bussare alla porta furiosamente, la madre ancora era a letto. Era l’alba «Francesca! Donna Francesca! Signora Francesca, aprite! Aprite, è successa una disgrazia! Hanno ammazzato a Turiddu. Hanno ammazzato a vostro figghiu Turiddu. Ci hanno sparato due colpi di lupara in faccia che l’hanno sfigurato. L’hanno ammazzato a Turiddu, l’hanno ammazzato!». Dirlo così è facile. Ma lo pensate per quella povera madre che aveva soltanto quel figlio al mondo come si veste in fretta e in furia e incomincia a girare per tutte le strade del paese gridando, invocando i poveri a seguirla, per andare a piangere sul cadavere di suo figlio.

 

Gridava: «Figghiu!» pi strati e vaneddi

la strangusciata matri chi curria

versu lu mortu a stramazzamareddi,

a fasciu di sarmenti, chi camìa

dintra lu furnu e ventu a li purteddi:

«Curriti tutti a chianciri cu mia!

Puvireddi, nisciti di li tani,

morsi ammazzatu pi lu vostru pani!».

 

Sono arrivati i poveri dove c’era il cadavere di Turiddu ma nessuno poteva passare. Nessuno poteva guardare Turiddu per l’ultima volta. Turiddu era circondato di carrabbineri. La madre si inginocchia di fronte ai carrabbineri

 

«Carrubbineri, mi si’ cristianu…

– Nun mi tuccari, levati di ddocu,

nun vidi ca su’ torci li me manu

e addumu comu pruvuli a lu focu;

chiddu è me figghiu, vattinni luntanu

quantu lu chianciu e lu duluri sfogu,

quantu ci sciogghiu dda palumma bianca

c’havi dintra lu pettu a manu manca.

 

Carrubbineri, mi si’ cristianu,

nun vidi ca ci cula sangu finu?

Fammi ‘ncugnari ca ci levu chianu

dda petra ch’havi misa ppi cuscinu,

sutta la facci ci mettu li me manu

supra lu pettu ‘stu cori vicinu

e cu’ lu chiantu li piaghi ci sanu

primu c’agghiorna dumani matinu.

 

Prima c’agghiorna trovu l’assassinu

e ci scippu lu cori cu’ ‘sti manu,

lu portu strascinannu a lu parrinu:

e ci dicu: sunati, sacristanu!

Me figghiu avia lu sangu d’oru finu

e chistu di pisciazza di pantanu,

chiamaticci na tigri ppi bicchinu

la fossa ci la scavu cu’ ‘sti manu.

 

Figghiu, chi dicu, la testa mi sguazza,

ah, si nun fussi ppi la fidi mia,

la sucialismu chi grapi li vrazza

e mi duna la spranza e la valìa;

mi lu ‘nzignasti e mi tinevi ‘n brazza

ed iu supra li manu ti chiancia,

tu m’asciucavi cu lu muccaturi

iu mi sinteva moriri d’amuri.

 

Tu mi parravi comu un confissuri

iu ti parrava comu pinitenti,

ora disfatta pi tantu duluri

ci dugnu vuci a li cumannamenti:

vogghiu muriri cu’ ‘stu stissu amuri

vogghiu muriri cu’ ‘sti sintimenti.

Figghiu, ti l’arrubbau la bannera:

matri ti sugnu e cumpagna sincera!»

 

Il quadro è del pittore Gaetano Porcasi

Seguimi su Facebook